Disimpegno | Appunti intorno all’abitare

Abitare il rito. Dal 26 al 28 settembre. Santa Maria di Costantinopoli | Cimitero Vecchio

Immagine principale

Descrizione

Abitare il rito

«I riti si lasciano definire nei termini di tecniche simboliche dell’accasamento: trasformano l’essere- nel-mondo in un essere-a-casa, fanno del mondo un posto affidabile. Essi sono nel
tempo ciò che la casa è nello spazio. Rendono il tempo abitabile, anzi lo rendono calpestabile come una casa. Riordinano il tempo, lo aggiustano.» Byung-chul Han, La scomparsa dei riti

Il rito ci consente di confinare l’ignoto in un posto sicuro, di abitare la crepa, la follia, di contenere il sacro, di convivere col mistero che ci abita. Riti, cerimonie, esperienze che danno forma e senso al tempo. Ciò che è misurato, ripetuto, ordinato è un modo per addomesticare l’ignoto, per tenere a bada l’indicibile, la paura della morte. Il tema di questo ottavo volume di Disimpegno è un’occasione per chiederci quali esperienze individuali o collettive ci relazionano all’invisibile, ci nutrono, ci trasformano, ci consentono di abitare la paura della morte, di dare un argine al sacro.

Vol. 8 | 2025

Venerdì 26 Settembre Santa Maria di Costantinopoli | Cimitero Vecchio | Cisternino

ore 21,00

UN METROQUADRO DI POESIA

La leggenda della donna uccello

Un racconto in forma rituale con Caterina Valente 
messa in scena a cura di Francesco Carofiiglio                               Ingresso gratuito su prenotazione whatsapp al 3332118376; gli ingressi saranno così scaglionati 21:00 | 21:30 | 22:00 

a seguire

Opening installazioni site specific a cura del Collettivo Macrohabitat

Versus di Maria Grazia Carriero

______________________________

Sabato 27 Settembre Santa Maria di Costantinopoli | Cimitero Vecchio | Cisternino

ore 20,00

LA CASA SULL’ALBERO

Fabio Macaluso dialoga con Pasquale Vitagliano

Disimpegno Bonus Track
Le mani dell’altro – Volevo un tè al limone 

Antonio Lillo vs Fabio Macaluso

______________________________

Domenica 28 Settembre  Santa Maria di Costantinopoli | Cimitero Vecchio | Cisternino

ore 19,00

LA PRATICA DI BELLEZZA

Versus

il rito secondo Maria Grazia Carriero e Nicola Zito

Luogo

La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli

Cisternino, Brindisi, Puglia, 72014, Italia

Telefono: 0804445211

Date e orari

2025 26 set

21:00 - Inizio evento

2025 28 set

22:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Agli amanti della riflessione culturale

Costi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti 

Contatti

  • Organizzatore: 348 3641730

Pagina aggiornata il 23/09/2025