Giovedì 31 Luglio – I SERA DEL TRIDUO in Chiesa Matrice
Ore 18:30 S. Rosario.
Ore 19:00 S. Messa con la partecipazione dei fedeli di
C.da Marinelli, Caranna e Figazzano.
Ore 20:00 Chiesa Matrice, TAVOLA ROTONDA “La festa: fede, arte e tradizioni”. Intervengono Domenico Tamborrino e Adelaide Soleti. Modera la tavola la prof.ssa Gloria Erriquez.
Venerdì 1 Agosto – II SERA DEL TRIDUO in Chiesa Matrice
Ore 18:30 S. Rosario.
Ore 19:00 S. Messa presieduta da Don Andrea Simone, con la partecipazione dei fedeli della parrocchia SS. Immacolata in Casalini e di C.da Caranna. Guardando a S. Giulitta, benedizione delle mamme presenti. Ore 21:00 in Villa Comunale - “Cicí e Cocó” - spettacolo comico locale
Sabato 2 Agosto – III SERA DEL TRIDUO in Chiesa Matrice
Ore 18:30 S. Rosario.
Ore 19:00 Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S. E. R. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, con la partecipazione dei fedeli della parrocchia di S. Giuseppe e i fedeli dell’Istituto Salesiano
Ore 19.45 - P.zza V. Emanuele, partenza del gruppo sbandieratori
Battitori Nzegna. Sfilata per le vie del centro. Arrivo in P.zza Garibaldi,
esibizione e spettacolo. Accensione delle luminarie.
Ore 21.15 - P.zza G. Garibaldi, grande orchestra di fiati “G. Ligonzio” – Città di Conversano. Direttore d’orchestra Angelo Schirinzi.
Ore 21.30 - Per le vie del centro, “Madame Sasà”, intrattenimento
per i più piccoli.
Ore 22.00 - in C.so Umberto “Sindrome e Death Trip” in concerto.
A seguire DJ set
Domenica 3 Agosto – FESTA DEI SS. PATRONI
Ore 9.00 e 10.30 - S. Messe in Chiesa Matrice.
Ore 18.30 - P.zza Garibaldi solenne concelebrazione eucaristica
presieduta da Mons. Sandro Ramirez, vicario generale della
Diocesi Conversano-Monopoli e priore di Fasano, con la preghiera
di affidamento e consegna delle chiavi della città ai SS. Patroni.
Ore 19.30 - Processione di gala, con la partecipazione del clero, delle comunità religiose, delle autorità civili e militari, delle municipalità limitrofe, delle confraternite e delle associazioni locali
Dalle 9.30 presso la Pineta, manifestazione per i più piccoli – aperta a tutti, in collaborazione con ASD Atletica Amatori Cisternino
Ecolservizi e Atletica Casalini.
Ore 11.00 in P.zza Garibaldi, Matineè a cura dell’orchestra di fiati “G. Ligonzio”.
Ore 21.00 in P.zza Garibaldi, Spettacolo Pirico al rientro della processione di gala.
Ore 21.15 in P.zza Garibaldi, partenza della “EUROBAND MURGIA’S” per le vie del centro.
Ore 21.30 P.zza G. Garibaldi, grande orchestra di fiati “G. Ligonzio” – Città di Conversano. Direttore d’orchestra Angelo Schirinzi.
Lunedì 4 Agosto – Giornata di ringraziamento
Ore 18.30 S. Rosario.
Ore 19.00 S. Messa di ringraziamento ai SS. Patroni, in
preghiera per tutti i defunti della comunità e con la partecipazione del gruppo dei “PORTATORI” della città.
Ore 21.00 Concerto Orchestra Fiati Città di Cisternino P.zza Garibaldi
Ore 22.00 Via Roma - Terraross in Concerto.
PARCHEGGI DISPONIBILI
Parcheggio 1 - 120 posti auto - Piazza della Cultura e dello Sport - Cinema Teatro
Parcheggio 2 - 60 posti in via Ostuni presso il cimitero comunale
Parcheggio 3 - 30 posti auto in Largo Fedele
Parcheggio 4 - 20 posti auto in via Calavilonna
Parcheggio 5 - 30 posti auto in via Valle d'Itria - Miravalle
Parcheggio 6 - 60 posti auto in via Monte la croce - Istituto Salesiano