TRAME IN MUSICA – Le lettere di Scarlatti

Mercoledì 30 luglio alle ore 21:00 concerto di musica sacra nell’ambito del “Festival della Valle d’Itria”, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Immagine principale

Descrizione

Da sempre attento al repertorio barocco, il Festival della Valle d’Itria dedica uno degli incontri di “Trame in musica” alla musica sacra di Alessandro Scarlatti (1660-1725), in particolare a quella che il compitore barocco, fra i più importanti della sua epoca, scrisse a Roma, dove visse e lavorò per molti anni. Ce la racconta alternandosi alla musica dello stesso Scarlatti, eseguita dalle giovani voci dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, il musicologo e giornalista Luca Della Libera autore della prima importante pubblicazione sulla musica sacra di Scarlatti in inglese e del libro, prossimo all’uscita, sulle lettere della famiglia Scarlatti.

Locandina

Virginia Genovese soprano

Ambra Biaggi mezzosoprano

Francesco Masilla baritono

Ensemble De Finibus Terrae

Luca Alfonso Rizzello violino

Valerio Latartara violino

Caroline Kang violoncello

Francesca Benetti tiorba

Carlo Maria Barile clavicembalo

Musiche:

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Cantata Al seren di sì bel giorno

(V. Genovese)

prima esecuzione in tempi moderni

“Nel potere il nume imita”, aria da Il primo omicidio

(F. Masilla)

Cantata Questo silenzio ombroso

(V. Genovese, A. Biaggi)

Ingresso gratuito su prenotazione al 080 840 7250 o scrivendo a biglietteria@festivaldellavalleditria.it fino ad esaurimento posti.

Luogo

Chiesa Madre di San Nicola

Piazza Garibaldi, Cisternino, Brindisi, Puglia, Italia

Telefono: 0804445211

Date e orari

2025 30 lug

21:00 - Inizio evento

2025 30 lug

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti gli amanti della musica 

Costi

Ingresso gratuito su prenotazione al 080 840 7250, fino ad esaurimento posti.

Contatti

  • Prenotazione: 080 840 7250

Pagina aggiornata il 29/07/2025