Torna a Cisternino il Festival delle Penne Libere – Edizione 2025!

Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 il nostro Comune ospiterà una nuova edizione del Festival delle Penne Libere, quest’anno dedicata a un tema di grande rilevanza: “Salute. Prevenzione, innovazione e consapevolezza.”

Immagine principale

Descrizione

📅 Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 il nostro Comune ospiterà una nuova edizione del Festival delle Penne Libere, quest’anno dedicata a un tema di grande rilevanza: “Salute. Prevenzione, innovazione e consapevolezza.”

🩺 Un appuntamento che unisce informazione, formazione e confronto, con un programma ricco di interventi specialistici e momenti aperti al pubblico.

📌 L’evento è accreditato:

📣 Il Festival è patrocinato dal Comune di Cisternino e rappresenta un’occasione importante per promuovere la consapevolezza e la prevenzione nella nostra comunità.

🗓️ Il programma completo del Festival è disponibile qui:
👉 https://portagrande.it/il-programma-del-festival-delle-penne-libere-2025/

Vi aspettiamo per un weekend di partecipazione attiva e riflessione condivisa!
📍Cisternino – 28 e 29 giugno 2025

Luogo

Piazza Giuseppe Garibaldi

Piazza Garibaldi, Cisternino, Brindisi, Puglia, Italia

Telefono: 0804445211

Date e orari

2025 28 giu

19:00 - Inizio evento

2025 29 giu

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti gli interessati. 

Di seguito obiettivi del corso

  • Acquisizione competenze tecnico- professionali: Sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione e della promozione della salute attraverso presentazioni e workshop interattivi. Diffondere le ultime evidenze scientifiche e le best practice riguardo alle strategie innovative per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. Aumentare la consapevolezza sui nuovi strumenti digitali e tecnologie emergenti applicate alla sanità, come la telemedicina e le soluzioni di health literacy digitale.
     
  • Acquisizione competenze di processo: Promuovere il dialogo tra professionisti, ricercatori e stakeholder per favorire la collaborazione e lo scambio di idee innovative.Fornire strumenti pratici e risorse aggiornate per implementare programmi di prevenzione e promozione della salute nelle proprie realtà lavorative o comunità.
     
  • Acquisizione competenze di sistema: Stimolare l’adozione di approcci integrati e multidisciplinari per affrontare le sfide della salute pubblica e delle malattie croniche

Costi

Quota iscrizione base € 10,00

Allegati

Contatti

  • Associazione Ricerca e Formazione - mail: assriforma@gmail.com

Pagina aggiornata il 10/07/2025