Concerto del Primo Maggio

Giovedì 1 maggio concerto nell’ambito della “Settimana Internazionale del Jazz”

Immagine principale

Descrizione

𝐈𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝟐𝟎𝟐𝟓

Un evento musicale frutto della sinergia tra sei comuni del territorio: Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni.
 
Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, questa rassegna, unica nel suo genere, trasformerà i centri storici in vibranti palcoscenici dedicati alle sonorità del jazz, offrendo al pubblico un'esperienza unica.   
 
La Settimana Internazionale del Jazz 2025 è il risultato di un'importante collaborazione tra le amministrazioni comunali, che hanno unito le forze per promuovere la musica e valorizzare il territorio attraverso un evento di grande richiamo. Ogni comune ospiterà concerti ed eventi speciali, creando un percorso musicale che si snoderà tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche della parte di territorio più attrattiva della Puglia.   
 
In occasione della Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall'UNESCO il 30 aprile di ogni anno a partire dal 2012, questa iniziativa mira a riunire gli amanti del jazz per celebrare la sua ricchezza e il suo fondamentale contributo al mondo della musica
 
Il programma della manifestazione per Cisternino prevede un concerto Jazz (con la partecipazione dei giovani talenti) giovedì 1° maggio alla ore 18.00 in Corso Umberto.

Le esibizioni saranno a cura dell'Itrìa Jazz Ensemble, una formazione composta da musicisti di talento dei sei comuni, tra cui Mino Lacirignola (tromba/flicorno/direzione artistica), Mario Caramia (tromba), Giovanni Bianchi (tromba), Claudio Chiarelli (sax), Francesco Galizia (sax), Giuseppe Sabatelli (sax), Ferdinando Filomeno (sax), Francesco Milone (sax), Giuseppe Zizzi (trombone), Franco Angiulo (trombone), Aldo Di Paolo (pianoforte), Vito Bellanova (contrabbasso), Pasquale Angelini e Antonio Dilorenzo (batteria), e Cristina Lacirignola (voce).   
 
La realizzazione della Settimana Internazionale del Jazz 2025 è resa possibile grazie all'impegno dell'Associazione Culturale Jazz Friends in sinergia con i Comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni.   
 
«Forte del successo delle precedenti edizioni, Cisternino ospiterà per il terzo anno consecutivo la Settimana del Jazz – ha dichiarato l'Assessore alla Cultura del Comune di Cisternino, Annalisa Canzio –. L'evento si terrà il Primo Maggio e quest'anno avrà una preziosa novità: accanto ai professionisti, coinvolgeremo giovani talenti del nostro territorio, offrendo loro l'opportunità unica di esibirsi in concerto. Vi aspettiamo alle ore 18:00 nel suggestivo Corso Umberto per un aperitivo in musica, una formula che ha riscosso grande apprezzamento negli anni passati e che riproponiamo con entusiasmo».

Questi gli altri appuntamenti musicali in programma per la Settimana Internazionale del Jazz:

• 30 aprile, ore 20.00: Martina Franca, Piazza Maria Immacolata 

• 2 maggio, ore 19.00: Ceglie Messapica, Salone del Castello Ducale (ingresso libero).   

• 3 maggio, ore 19.00: Ostuni, Piazza della Libertà.   

• 4 maggio, ore 11.00: Locorotondo, Villa Comunale.   

• 4 maggio, ore 19.00: Fasano, Piazza Mercato Vecchio.   

Si invita il pubblico a partecipare numeroso a questo evento ad ingresso libero e gratuito, che celebra la musica e la collaborazione territoriale.

Luogo

Corso Umberto

Corso Umberto, 72014 Cisternino BR, Italia

Date e orari

2025 01 mag

18:00 - Inizio evento

2025 01 mag

20:00 - Fine evento

A chi è rivolto

In particolare agli amanti della musica jazz

Costi

Gratuito

Contatti

  • Infopoint turistico: 3914387131

Pagina aggiornata il 29/04/2025